L’emozione è sempre la risposta ad un evento interno o esterno che crea un’interazione mentale e fisiologica che altera il nostro equilibrio psico-emozionale.
Spesso sentiamo parlare di: PsicoNeuroImmunoEndocrinologia, epigenetica, caratteri e costituzioni: come sono legati al nostro mondo emozionale, in che modo possono essere strumenti di valutazione di riequilibrio?
Entrare in contatto con la visione degli aspetti pisco-emozionali della Medicina Tradizionale Cinese, come lettura facilitata del rapporto che esiste fra reazione organica e emozioni, ed imparare ad unire tutto questo al mondo degli Oli Essenziali ci permette di raggiungere un equilibrio pico-emozionale che andrà ad influenzare ogni aspetto della nostra vita sociale e lavorativa.
ARGOMENTI DEL CORSO
-
Le emozioni: la classificazione e l’evoluzione emotiva
-
Il linguaggio delle emozioni: un segnale di disagio
-
La percezione emozionale: suoni, colori ed olfatto
-
Sperimentiamo un percorso emozionale: oli essenziali e suoni
-
Stress psichico: come influenza il nostro organismo
-
Epigenetica ed emozioni
-
La connessione fra Psiche, Sistema Nervoso, Endocrino, Immunitario: PNEI
-
Perché ci ammaliamo sempre nello stesso modo: la Costituzione Base secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
-
Scopriamo il nostro carattere secondo la MTC
-
Valutiamoci: Test caratteriologico
-
La guarigione emozionale degli oli essenziali: un percorso teorico pratico